Associazione Bergamasca Bridge

Vai ai contenuti

Menu principale:

le attività
ASSEMBLEA 
giovedì 30 MARZO alle 0re 20,15 si svolgeranno l'ASSEMBLEA ORDINARIA (bilancio consuntivo 2022 e previsionale 2023) e STRAORDINARIA (elezione per consigliere dimissionario). 

PROGETTO BERGAMASCA BRIDGE - SCUOLA D'ARTE FANTONI

La nostra Associazione ha avviato un doppio progetto, attraverso la stipula di una convenzione, con la scuola/liceo artistico Fantoni di Bergamo.

Gli incontri con i docenti delle aree grafica e ipermedia sono già stati effettuati, le attività stanno iniziando e si concluderanno alla fine di aprile.

- Il primo progetto prevede che gli alunni del secondo anno elaborino per noi alcune locandine, in particolare per l’avvio dei nuovi corsi annuali. Gli studenti lavoreranno insieme ai loro docenti presso la nostra sede dal 27 marzo al 28 aprile, con frequenza quotidiana, per un totale di 100 ore. Gli incontri con noi sono previsti all’inizio, a metà progetto e al termine per la restituzione dei loro elaborati. All’interno di queste 100 ore ne verranno dedicate 8 o 10 a un mini corso di bridge. L’organizzazione, discussa questa mattina con i docenti, non è semplice: saranno presenti nella nostra sede 29 studenti, tutti collegati con il proprio computer e si è discusso di tutto, dagli strumenti a loro disposizione, alla disposizione dei tavoli, alle… pulizie.

- Il secondo progetto si è avviato con gli studenti del quarto anno e sarà dedicato alla ricostruzione e all’abbellimento del nostro sito web. Il primo incontro con loro e con i docenti è stato effettuato, si è parlato di bridge, si sono analizzate le sezioni del nostro sito e si è aperta una discussione sulle possibili modifiche e integrazioni. Gli studenti di quarta lavoreranno in classe e, anche in questo caso, sono previsti incontri intermedi e finali di restituzione e presentazione.
Gli studenti del quarto anno verranno da noi il giorno martedì 28 febbraio durante il torneo, per poter produrre foto professionali e accattivanti da utilizzare per il sito. Vi chiediamo la massima partecipazione, tenendo presente che il torneo sarà sospeso per una decina di minuti per dar modo ai ragazzi di scattare le foto migliori, anche con la loro presenza ai tavoli. Sia i docenti che gli studenti sono simpatici, vivaci e professionali. Crediamo sarà una bella esperienza.

Al termine di tutti e due i progetti nel nostro sito metteremo una sezione dedicata alla Scuola d’Arte e al progetto realizzato insieme e verrà fatta, da parte della scuola, anche una comunicazione ai media.
Vi terremo aggiornati.


Il bridge è un appassionante gioco di carte ed è anche una disciplina sportiva riconosciuta dal CONI.

L'Associazione Bergamasca Bridge ha una sede ad uso esclusivo dei soci e aperta, durante i tornei, ai i tesserati della FIGB. Tutti i giorni, ad orari pomeridiani e serali prestabiliti annualmente, si svolgono le varie attività sportive o di insegnamento. La presenza di tanti tavoli, di bevande calde e fredde, di comodi divani permette di trascorrere piacevolmente il tempo con tornei, duplicati, partite libere e corsi. Tradizionalmente il sabato pomeriggio c'è affluenza per barbu, partite libere o duplicati. Nei pomeriggi liberi, a richiesta di un congruo numero di Soci, sarà sempre possibile organizzare attività con copertura delle spese vive di gestione.

Il nostro obiettivo è facilitare la rinascita della vita di circolo, che tanta importanza ha nell’aggregare giovani e meno giovani.



Associazione Sportiva Dilettantistica Bergamasca Bridge


via dei Cappuccini 13,  24121 Bergamo          
assbergamascabridge@tiscali.it



 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu